Linea protesica twOne™

L’implantologia è ormai universalmente riconosciuta come trattamento elettivo per l’edentulia parziale o totale, tuttavia molta strada rimane da fare per poter rendere accessibile il trattamento a tutti i pazienti: limitazioni economiche, estetiche e tecniche riducono ancora molto la fruibilità di queste tecniche.

Per superare questi problemi, l’azienda si è concentrata sullo sviluppo di una nuova soluzione protesica capace di racchiudere in un solo prodotto la risposta protesica a qualsiasi problema per ogni tipo di utilizzatore.

twOne™ è un prodotto unico e brevettato, nato nel 2018 dall’evoluzione e dall’esperienza dello stesso gruppo che sviluppò le prime soluzioni con foro d’accesso della vite inclinato: E.V.A. (Easy Variable Angle – BioMediFace – 2005) e, successivamente, M.A.C. System (Multiple Angle Correction – AMT – 2015).

Il sistema twOne™, prodotto con tecnologia CAD CAM, si basa sulla scomposizione di forme e può essere considerato lo stato dell’arte nella protesi avvitata su impianti, grazie alle seguenti caratteristiche:

  • Minimizzazione delle masse metalliche
  • Foro d’accesso della vite protesica posizionabile a piacere a seconda della necessità
  • Riduzione del numero di viti protesiche non vincolate al numero di impianti posizionati
  • Estrema versatilità del posizionamento delle viti protesiche
  • Massima libertà di rivestimento estetico
  • Possibilità di correggere l’inclinazione implantare ben oltre i 25°
  • Possibilità di riabilitazione implantare senza innesti ossei autologhi o eterologhi
  • Ricerca della massima stabilità implantare utlizzando tutta l’inclinazione necessaria per intercettare l’osso residuo
  • Carico immediato nella grande maggioranza dei casi
  • Semplificazione estrema della protesizzazione di casi complessi quali zigoma
  • Possibilità di rimozione della parte superiore per manutenzione lasciando impianto e tessuti molli intaccati
  • Rimozione semplificata della parte superiore grazie alla riduzione del numero e del posizionamento verticale delle viti protesiche
  • Rimozione/Sostituzione parziale in caso di fallimento implantare
  • Utilizzo di titanio per la parte inferiore anche quando per motivi estetici si ha la necessità di utilizzare altre tipologie di materiali, quali ad es. CrCo.
  • Possibilità di realizzare strutture su tutti i tipi di connessioni
  • Possibilità di diverse connessioni su una stessa struttura
  • Possibilità di realizzare strutture su connessioni non note
  • Nessun cambiamento rispetto alle procedure standard, cliniche e di laboratorio
  • Re-intervento semplificato grazie alla facilità di rimozione della sola parte superiore
RICHIEDI INFORMAZIONI

Linea protesica twOne

L’implantologia è ormai universalmente riconosciuta come trattamento elettivo per l’edentulia parziale o totale, tuttavia molta strada rimane da fare per poter rendere accessibile il trattamento a tutti i pazienti: limitazioni economiche, estetiche e tecniche riducono ancora molto la fruibilità di queste tecniche.

Per superare questi problemi, l’azienda si è concentrata sullo sviluppo di una nuova soluzione protesica capace di racchiudere in un solo prodotto la risposta protesica a qualsiasi problema per ogni tipo di utilizzatore.

twOne è un prodotto unico e brevettato, nato nel 2018 dall’evoluzione e dall’esperienza dello stesso gruppo che sviluppò le prime soluzioni con foro d’accesso della vite inclinato: E.V.A. (Easy Variable Angle – BioMediFace – 2005) e, successivamente, M.A.C. System (Multiple Angle Correction – AMT – 2015).

Il sistema twOne, prodotto con tecnologia CAD CAM, si basa sulla scomposizione di forme e può essere considerato lo stato dell’arte nella protesi avvitata su impianti, grazie alle seguenti caratteristiche:

  • Minimizzazione delle masse metalliche
  • Foro d’accesso della vite protesica posizionabile a piacere a seconda della necessità
  • Riduzione del numero di viti protesiche non vincolate al numero di impianti posizionati
  • Estrema versatilità del posizionamento delle viti protesiche
  • Massima libertà di rivestimento estetico
  • Possibilità di correggere l’inclinazione implantare ben oltre i 25°
  • Possibilità di riabilitazione implantare senza innesti ossei autologhi o eterologhi
  • Ricerca della massima stabilità implantare utlizzando tutta l’inclinazione necessaria per intercettare l’osso residuo
  • Carico immediato nella grande maggioranza dei casi
  • Semplificazione estrema della protesizzazione di casi complessi quali zigoma
  • Possibilità di rimozione della parte superiore per manutenzione lasciando impianto e tessuti molli intaccati
  • Rimozione semplificata della parte superiore grazie alla riduzione del numero e del posizionamento verticale delle viti protesiche
  • Rimozione/Sostituzione parziale in caso di fallimento implantare
  • Utilizzo di titanio per la parte inferiore anche quando per motivi estetici si ha la necessità di utilizzare altre tipologie di materiali, quali ad es. CrCo.
  • Possibilità di realizzare strutture su tutti i tipi di connessioni
  • Possibilità di diverse connessioni su una stessa struttura
  • Possibilità di realizzare strutture su connessioni non note
  • Nessun cambiamento rispetto alle procedure standard, cliniche e di laboratorio
  • Re-intervento semplificato grazie alla facilità di rimozione della sola parte superiore
RICHIEDI INFORMAZIONI

Linea Protesica
CAD/CAM

Vai

Linea Protesica
Standard

Vai